La cucina senese è ricca di sapori autentici, tradizioni contadine e ingredienti freschi locali. A Siena, mangiare significa scoprire piatti toscani ricchi di storia, come la ribollita, i pici e i dolci tipici che risalgono a secoli fa. Qui di seguito trovi alcuni dei piatti più caratteristici che è assolutamente da provare.
Antipasti: Crostini e Salumi
Gli antipasti toscani sono una delizia per iniziare ogni pasto. I crostini neri sono un piatto tradizionale con pane croccante spalmato di paté di fegatini di pollo, aromatizzato con erbe e spezie. Immancabili anche i salumi toscani, come il prosciutto, la finocchiona e il capocollo, spesso serviti con pecorino e miele locale.
Primi Piatti: Pici e Ribollita
Tra i primi piatti, i pici sono probabilmente il formato di pasta più famoso della zona. I pici, simili a grossi spaghetti fatti a mano, sono spesso serviti con il ragù di cinghiale o con il sugo all’aglione (pomodoro e aglio), esaltando i sapori forti e rustici della cucina senese. Un altro piatto tipico è la ribollita, una zuppa di verdure e pane, preparata con cavolo nero e fagioli, riscaldata più volte fino a ottenere una consistenza cremosa.
Secondi Piatti: Cinghiale e Bistecca alla Fiorentina
Per i secondi, Siena offre piatti sostanziosi come il cinghiale in umido, cotto lentamente con vino rosso, spezie e pomodori, o la famosa bistecca alla fiorentina, servita alta e rigorosamente al sangue. Entrambi i piatti esprimono la tradizione toscana di utilizzare carne locale, preparata con cotture lunghe e saporite.
Dolci: Panforte, Ricciarelli e Cantucci
La tradizione dolciaria senese risale a molti secoli fa, e alcuni dei dolci tipici sono divenuti simboli della città. Il panforte è un dolce denso e speziato a base di miele, frutta secca e canditi, con origini medievali. I ricciarelli, biscotti a base di mandorle, sono morbidi e coperti di zucchero a velo, ideali per accompagnare un bicchiere di vinsanto. Infine, i cantucci, croccanti biscotti con mandorle, sono perfetti da intingere nel vinsanto come chiusura di un pasto.
Dove Alloggiare: Albergo Minerva a Siena
Per una comoda esperienza gastronomica e culturale, l’Albergo Minerva a Siena offre la posizione perfetta per esplorare il centro storico e gustare la cucina locale. Situato a pochi minuti dal cuore della città, l’Albergo Minerva è dotato di 56 camere climatizzate di varie categorie, dalle economiche Easy-Economy alle spaziose Junior Suites con vista sul centro storico.







Servizi Offerti dall’Albergo Minerva
- Colazione a buffet: Ogni mattina, gli ospiti possono gustare una ricca colazione con prodotti italiani e internazionali, servita in una sala luminosa con vista sul giardino.
- Parcheggio sicuro e coperto: Con 20 posti disponibili, il parcheggio videosorvegliato è ideale per chi arriva in auto.
- Sala conferenze: Perfetta per riunioni di lavoro, la sala conferenze dell’hotel può ospitare fino a 40 persone.
L’Albergo Minerva è anche un’ottima scelta per famiglie e gruppi, con servizi dedicati come culle, scaldabiberon e una sala giochi per bambini. La vicinanza all’Orto de’ Pecci, un giardino con animali, rende il soggiorno particolarmente piacevole per le famiglie.
Prenotazioni e Offerte Speciali
Per prenotare e approfittare di offerte speciali, visita il sito ufficiale dell’Albergo Minerva, chiama il +39 0577.284474 o invia una mail a info@albergominerva.it.