Il percorso tra Siena e Arezzo attraversa una zona della Toscana ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Ecco alcune delle principali attrazioni e borghi che puoi visitare lungo il tragitto.
Montepulciano
Situata a circa metà strada tra Siena e Arezzo, Montepulciano è famosa per i suoi palazzi rinascimentali e per il Vino Nobile di Montepulciano. Passeggiando per il centro storico, potrai visitare la Piazza Grande, il Duomo di Montepulciano e la Chiesa di San Biagio, una splendida basilica rinascimentale immersa nel verde.
Cortona
Cortona, uno dei borghi più antichi della Toscana, offre viste mozzafiato sulla Valdichiana. Da non perdere sono il Museo dell’Accademia Etrusca, che espone reperti etruschi e romani, e il Duomo di Cortona. La città è diventata famosa anche grazie al romanzo Sotto il sole della Toscana di Frances Mayes, che ha attirato visitatori da tutto il mondo.
Rapolano Terme
Per chi desidera una pausa rilassante, Rapolano Terme è la destinazione ideale. Conosciuta per le sue sorgenti termali naturali, Rapolano offre centri benessere come Terme di San Giovanni e Antica Querciolaia. Le acque ricche di minerali sono perfette per una giornata di relax, immersi in un contesto naturale incantevole.
Lucignano
Lucignano è un piccolo borgo medievale che affascina per il suo particolare piano urbanistico ellittico. Nel Museo Comunale si trova l’Albero della Vita, una spettacolare opera in oro e rame risalente al XIV secolo. Le stradine acciottolate e le antiche mura rendono Lucignano una tappa perfetta per immergersi nella storia medievale toscana.
Castiglion Fiorentino
Castiglion Fiorentino è una città di origini etrusche situata su una collina. La sua attrazione principale è la Loggia del Vasari, da cui si gode una vista spettacolare sulla valle. Visita anche la Collegiata di San Giuliano e il Museo Archeologico, dove sono esposti numerosi reperti che testimoniano la lunga storia del borgo.
Dove Soggiornare: Albergo Minerva a Siena
Dopo una giornata di esplorazioni, ritorna a Siena per rilassarti all’Albergo Minerva. Situato vicino al centro storico, il Minerva offre 56 camere climatizzate suddivise in diverse categorie, dalle camere economiche Easy-Economy fino alle Junior Suites con vista panoramica su Siena.







Servizi dell’Albergo Minerva
- Colazione a buffet: Ogni mattina viene offerta una colazione abbondante con prodotti italiani e internazionali.
- Parcheggio coperto e videosorvegliato: L’hotel dispone di 20 posti auto sicuri, perfetti per chi viaggia in auto.
- Sala conferenze: L’hotel offre una sala conferenze attrezzata, ideale per eventi e riunioni fino a 40 persone.
Il Minerva è un’ottima opzione per famiglie e gruppi, con servizi come culle, scaldabiberon e una sala giochi per bambini. La vicinanza al Orto de’ Pecci, un parco con animali, rende il soggiorno particolarmente piacevole per chi viaggia con bambini.
Prenotazioni e Offerte Speciali
Per prenotare una stanza e scoprire le offerte speciali, visita il sito ufficiale dell’Albergo Minerva, chiama il +39 0577.284474 o invia una mail a info@albergominerva.it.